“I ricorrenti, trattati come oggetti per mano del potere pubblico, hanno vissuto durante tutta la durata della loro detenzione in un luogo ‘di non diritto’ dove le garanzie più elementari erano state sospese”. Queste parole, usate dai giudici della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, per la situazione vissuta da 48 persone a Bolzaneto, pesano come macigni. Continua a leggere “Storica sentenza su Bolzaneto: fu tortura. Al G8 di Genova i sogni di una generazione infranti dalla violenza – di Daniele Riggi”