Le prossime elezioni politiche sono ormai alle porte, come noto, inoltre, si voterà anche per il rinnovo dei consigli regionali del Lazio e della Lombardia. Tra le forze politiche che sono scese in campo ormai in piena campagna elettorale, e i sondaggi che ora danno in testa quello ora questo, un dato emerge allarmante: sette giovani su dieci, di età compresa tra i 18 e 20 anni, non andranno a votare. Continua a leggere “I giovani di oggi e la politica – di Mateo Zemblaku”
Autore: fgsprovinciadifrosinone
I Giovani Socialisti di Frosinone hanno incontrato il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti

Mateo Zemblaku (portavoce Giovani Socialisti città di Frosinone): “Nell’ incontro col presidente Zingaretti come Giovani Socialisti abbiamo chiesto al governatore del Lazio di non dimenticarsi della nostra cara provincia e di intervenire, sulla scorta di quanto già fatto, con maggiore incisività sulla disoccupazione giovanile, trasporto pubblico, edilizia scolastica, sanità e risanamento ambientale”
Al Comune di Frosinone è possibile fare domanda per il reddito di inclusione

Dal 1° dicembre, presso lo sportello famiglia dei servizi sociali di Frosinone (via Armando Fabi) sarà possibile presentare domanda per accedere al REI – Reddito di Inclusione, che sostituirà il Sostegno all’inclusione attiva (Sia) e l’Asdi, l’Assegno di disoccupazione.
Continua a leggere “Al Comune di Frosinone è possibile fare domanda per il reddito di inclusione”
Daniele Riggi: “Che fine ha fatto la Casa della Pace di Frosinone?”
Il comune di Frosinone nel 2010, grazie alla forte spinta di una rete di associazioni locali, partecipò all’avviso pubblico della Regione Lazio sulla istituzione delle “case della pace”, attraverso la delibera di giunta comunale 114 del 19 marzo. Continua a leggere “Daniele Riggi: “Che fine ha fatto la Casa della Pace di Frosinone?””
Daniele Riggi: “Poche certezze sui lavoratori e sul servizio. Per questo ho votato no alla privatizzazione dell’asilo “Pollicino””
L’asilo nido “Pollicino” di Frosinone è un struttura pubblica che durante l’anno ospita 52 bambini e 10 lavoratori della cooperativa che gestisce l’appalto per conto del nostro comune. Nel corso del consiglio comunale dell’otto novembre 2017 il Sindaco e la sua giunta hanno deciso di affidare totalmente la gestione dell’asilo al privato per far “risparmiare” le casse comunali. Continua a leggere “Daniele Riggi: “Poche certezze sui lavoratori e sul servizio. Per questo ho votato no alla privatizzazione dell’asilo “Pollicino”””
La “Scuola di formazione politica” dei Giovani Socialisti di Frosinone
Il 15 novembre parte la “Scuola di formazione politica” organizzata dai Giovani Socialisti della provincia di Frosinone, in collaborazione con l’associazione culturale Oltre l’Occidente. Continua a leggere “La “Scuola di formazione politica” dei Giovani Socialisti di Frosinone”
Storica sentenza su Bolzaneto: fu tortura. Al G8 di Genova i sogni di una generazione infranti dalla violenza – di Daniele Riggi
“I ricorrenti, trattati come oggetti per mano del potere pubblico, hanno vissuto durante tutta la durata della loro detenzione in un luogo ‘di non diritto’ dove le garanzie più elementari erano state sospese”. Queste parole, usate dai giudici della Corte europea dei diritti umani di Strasburgo, per la situazione vissuta da 48 persone a Bolzaneto, pesano come macigni. Continua a leggere “Storica sentenza su Bolzaneto: fu tortura. Al G8 di Genova i sogni di una generazione infranti dalla violenza – di Daniele Riggi”
Daniele Riggi (PSI): “Frosinone è la città dei lampioni cadenti”

L’ennesimo lampione caduto oggi in via Claudio Monteverdi è l’emblema della città di Frosinone, dove si fa campagna elettorale sulle nuove luci LED e poi si lasciano marcire i pali della luce su cui gli stessi LED sono stati installati. Continua a leggere “Daniele Riggi (PSI): “Frosinone è la città dei lampioni cadenti””
Daniele Riggi (PSI): “Nuova gestione dei rifiuti? Attenzione, in passato commessi molti errori a danno dei cittadini di Frosinone”

Riggi (PSI): “Sulla nuova gestione dei rifiuti gli obiettivi dell’Amministrazione sono ambiziosi, ma visto quello che è accaduto in passato bisogna essere molto prudenti”
Negli ultimi giorni ho appreso dalla stampa che l’Amministrazione comunale e l’assessore all’Ambiente Tagliaferri sono molto fiduciosi circa la possibilità di migliorare la gestione dei rifiuti nella nostra città e di abbassare il costo delle tariffe. Continua a leggere “Daniele Riggi (PSI): “Nuova gestione dei rifiuti? Attenzione, in passato commessi molti errori a danno dei cittadini di Frosinone””
Riggi (Psi): «A Frosinone le mense scolastiche sono troppo care per le famiglie in difficoltà»
Nell’arco dello scorso question time, che si è svolto mercoledì sera nei locali di viale Mazzini, tra le domande e le questioni sollevate dai vari consiglieri – tutti di opposizione tranne Marco Ferrara di Fratelli d’Italia- rivolte alla Giunta ed al sindaco Nicola Ottaviani, è stata portata alla ribalta dal consigliere socialista Daniele Riggi, anche la situazione relativa al costo ed al servizio delle mense scolastiche: Continua a leggere “Riggi (Psi): «A Frosinone le mense scolastiche sono troppo care per le famiglie in difficoltà»”