Ad azione corrisponde una reazione uguale e contraria, ma questa è termodinamica.
Alla comparsa della schiuma nel letto del fiume Liri, i Giovani Socialisti, presentano un esposto alla Procura della Repubblica.
Di seguito riportiamo il comunicato stampa:
Non possiamo assistere inermi allo scempio ambientale che viene perpetrato quotidianamente ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio. Pertanto la FGS ha deciso di inoltrare un esposto alla Procura della Repubblica e alle amministrazioni di Sora ed Isola del Liri e per conoscenza alle varie autorità competenti, riguardo la presenza costante di schiuma nelle acque del fiume Liri.
Riteniamo grave quanto accaduto e non possiamo permetterci che il tutto passi nell’indifferenza generale senza che nessuno metta in campo misure necessarie per arginare il problema. La presenza costante di schiuma nel fiume Liri è un chiaro sintomo di un territorio inquinato e privo di qualsiasi tipo di tutela ambientale. Non solo, ma fotografa esattamente la “sensibilità” di chi commette questo crimine, verso la sua terra, verso la sua gente e i propri figli.
Queste le autorità informate:
Procura della RepubblicaCarabinieri – Comando Compagnia di SoraASL – Servizio igiene e sanità pubblica – Distretto CPrefettoARPA – Agenzia Regionale di protezione ambientale – Sezione FrosinoneSindaco di Sora – Ernesto TersigniSindaco di Isola del Liri – Vincenzo Quadrini
Infine riportiamo anche la versione integrale dell’esposto: